MALATTIA: CERTIFICATO MEDICO INPS
In seguito a numerose imprecisioni in merito alla compilazione/rilascio dei certificati di malattia Inps volevamo precisare quanto seguito:
- se nella casella “Il lavoratore dichiara di essere ammalato dal…” il medico ha indicato il giorno precedente alla data di rilascio del certificato, la copertura ai fini dell’indennità parte dal giorno indicato in tale casella; questo, a meno che la visita indicata nel certificato non sia ambulatoriale (quindi solo nel caso di visita domiciliare o pronto soccorso);
- se nella casella “Il lavoratore dichiara di essere ammalato dal…” è indicata una data precedente a quella del giorno prima della data del rilascio del certificato, la copertura parte dal giorno del rilascio del certificato (non si può retrocedere);
- nel caso il certificato retroceda di un solo giorno dalla data di emissione, ma si tratta di visita ambulatoriale, si perde la giornata anteriore a quella di emissione del certificato.
Di conseguenza, quando si svolge l’attività nei giorni festivi e prefestivi e la malattia inizia nella giornata di sabato, non potendo fruire fino al lunedì della prestazione del medico di famiglia, per assicurarsi l’indennità di malattia dalla prima giornata di assenza bisogna rivolgersi alla guardia medica, autorizzata al rilascio di certificato di malattia per le giornate del sabato e dei giorni festivi o prefestivi.